Regista
Various Countries
Nato da una famiglia di cantanti (il nonno Emilio Sagi-Barba, il padre Enrique Sagi-Barba e lo zio Luis Sagi-Vela), Emilio Sagi si è laureato in filosofia e letteratura all’Università di Oviedo, e ha studiato musicologia a Londra. Nel 1980 ha debuttato come regista nella Traviata a Oviedo, sua città natale.
Dal 1990 al 1999 ha ricoperto la carica di Direttore Artistico del Teatro La Zarzuela di Madrid, dove ha debuttato come regista nel 1982 (Don Pasquale) e in seguito ha curato la regia di più di venti produzioni.
Dall’ottobre 2001 all’agosto 2005 ha ricoperto l’incarico di Direttore Artistico del Teatro Real di Madrid. Dal 2008 al 2016 è stato Direttore Artistico del Teatro Arriaga di Bilbao.
Dal 2001 una sua fortunata produzione de Il viaggio a Reims è ogni anno in cartellone al Rossini Opera Festival di Pesaro.
A novembre 2018 Emilio Sagi ha preso parte alla riapertura del Théâtre Marigny di Parigi, come regista della produzione inaugurale, il musical Peau d´Âne di Michel Legrand.
La sua ricca esperienza stilistica spazia dal barocco alla zarzuela fino all’opera contemporanea; ha infatti curato la regia di importanti produzioni nei maggiori teatri e festival d’opera del mondo: Teatro alla Scala, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Firenze, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Nacional de São Carlos, Théâtre de l´Odéon e Théâtre du Châtelet de Paris, Teatro Colòn e Teatro Avenida de Buenos Aires, Teatro Municipal de Santiago de Chile, Los Angeles Opera, Washington Opera, San Francisco Opera, Houston Grand Opera, New Israel Opera di Tel Aviv, Volksoper di Vienna, Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf, Opéra de Strasbourg, Opéra de Bordeaux, Opéra de Nice, Opéra de Monte-Carlo, Opéra de Genève, Théâtre du Capitole de Toulouse, Rossini Opera Festival di Pesaro, Nissay Theatre, Bunka Kaikan e New National Theatre di Tokyo, Hong-Kong Opera Festival, Festival di Salisburgo, Ravenna Festival, Teatro de la Maestranza de Sevilla, Teatro Campoamor de Oviedo, Teatro Arriaga e Palacio Euskalduna di Bilbao, Palau de les Arts de Valencia, Gran Teatre de Liceu di Barcelona e Teatro Real di Madrid.
REGIE RECENTI: La corte del faraón e La Del Manojo de Rosas al Teatro de La Zarzuela di Madrid; Le nozze di Figaro al Teatro Regio di Torino; Lady be good al Teatro Massimo di Palermo; Don Gil de Alcalà a Santander e Oviedo; Manon di Massenet a Tenerife; Il viaggio a Reims a Santiago del Cile; Il turco in Italia all’Opéra de Lausanne; Manon di Massenet a Oviedo; Rigoletto al New National Theatre di Tokyo; Le nozze di Figaro a Siviglia; I puritani all’ABAO di Bilbao; Otello di Rossini a Philadelphia ed all’Opéra Royal de Wallonie di Liegi; L’elisir d’amore al Teatro Colon di Buenos Aires; Lucrezia Borgia al Théâtre du Capitole di Tolosa; Il pirata al Teatro Real di Madrid ed alla Scala di Milano.
PROGETTI FUTURI: Carmen all’Opera Carlo Felice di Genova ed al Teatro de la Maestranza di Siviglia; Werther a Santiago del Cile; La traviata al Teatro Colon di Buenos Aires; Rigoletto all’ABAO di Bilbao; Il barbiere di Siviglia all’Opera di San Francisco.
