Francesca Dotto

Soprano

World

Nata a Treviso, Francesca Dotto si è approcciata alla musica con lo studio del flauto traverso, conseguendo il diploma al Conservatorio di Bologna nel 2006 sotto la guida del M° Enzo Caroli, e successivamente ha intrapreso lo studio del canto lirico con il soprano Elisabetta Tandura, diplomandosi nel 2011 con lode e menzione d’onore al Conservatorio di Castelfranco Veneto. 

Dopo essersi distinta in diversi concorsi di canto internazionali (finalista al Concorso Voci Verdiane di Busseto ed al concorso Corradetti di Padova, secondo premio al Concorso Callas di Verona) nel 2012 ha debuttato come Musetta ne La bohème al Teatro Fenice di Venezia, facendosi notare fin da subito per la raffinata musicalità e le doti interpretative.

Prosegue la sua carriera interpretando Lucrezia Borgia al Teatro Verdi di Padova e La traviata al Verdi di Sassari ed è proprio il ruolo di Violetta che le permette emergere sulla scena della lirica internazionale, calcando palcoscenici di grande prestigio in Italia (Opera di Roma nella celebre produzione con la regia di Sofia Coppola e i costumi di Valentino Garavani, Teatro San Carlo di Napoli, Maggio Musicale Fiorentino Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Filarmonico di Verona) ed all’estero (Atene, Lima, Tokyo e Berlino). 

Fra i numerosi ruoli da protagonista che ha in repertorio, Donna Anna in Don Giovanni e Fiordiligi in Così fan tutte di Mozart, Norma di Bellini, Anna Bolena ed Elena nel Marino Faliero di Donizetti, Luisa Miller e Leonora ne Il trovatore di Verdi, Mimì ne La bohème e Liù in Turandot di Puccini, le hanno portato grandi successi in tutti i più importanti teatri italiani e in molti teatri esteri prestigiosi, come Wiener Staatsoper, Semperoper Dresden, Grand Théâtre di Ginevra, Opéra de Lausanne, Opéra Royal de Wallonie di Liegi, Greek National Opera, Festival Granda di Lima, Tokyo Bunka Kaikan, NCPA di Pechino, Kömische Oper di Berlino. 

Solo per citarne alcuni, ha avuto modo di lavorare con direttori del calibro di Myun-whun. Chung, James Conlon, Daniel Oren, Roberto Abbado, Nello Santi, Omar Meir Wellber, ed ha collaborato con registi come Henning Brockhaus, Davide Livermore, Damiano Michieletto, Ferzan Ozpetek, Stefano Poda, Graham Vick.

IMPEGNI RECENTI: Madama Butterfly all’Opéra di Lione; Deità Silvane di Ottorino Respighi all’Opera Carlo Felice di Genova; Don Giovanni (debutto come Donna Elvira) e Maria Egiziaca al Teatro La Fenice di Venezia; Otello (debutto come Desdemona) al Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale di Modena e Teatro Valli di Reggio Emilia; Norma in tournée in Giappone con il Teatro Comunale di Bologna; Il trovatore al Festival Verdi del Teatro Regio di Parma; Norma all’Opéra de Lausanne e al Comunale di Bologna; La bohème all’Opera di Hong Kong.

PROGETTI FUTURI: Così fan tutte (Fiordiligi) all’Opéra Royal de Wallonie di Liegi; Carmen (Micaela) a Rovigo, Padova e Treviso; Simon Boccanegra al Teatro La Fenice di Venezia.

Torna in alto