Basso-baritono
World
Il basso-baritono Matteo Ferrara ha già avuto modo di calcare la scena in alcuni fra i più prestigiosi teatri italiani e non solo, ad esempio Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro Real di Madrid, Concertgebouw di Amsterdam, Theater an der Wien, Teatro Colon de Buenos Aires, Teatro Municipal de Santiago de Chile e Bunka Kaikan di Tokyo.
Nato a Padova, diplomatosi nel Conservatorio di Adria (RO), si è perfezionato in seguito presso l’Accademia Chigiana di Siena e l’Accademia Rossiniana di Pesaro. Attualmente studia con Raina Kabaivanska.
Particolarmente a suo agio nell’interpretazione dei ruoli brillanti e di carattere, ha collaborato con direttori quali Daniel Barenboim, Alan Curtis, Gianluigi Gelmetti, Alberto Zedda, Vladimir Jurowski, Myung-Whun Chung e con registi come Mario Monicelli, Gianfranco De Bosio, Robert Carsen, Marco Gandini, Damiano Michieletto, Pierluigi Pizzi e Franco Zeffirelli.
Fra le produzioni più importanti cui ha preso parte con successo si segnalano Tosca al Concertgebouw di Amsterdam con la direzione di Pinchas Steinberg, Carmen, La traviata, Don Pasquale e The Rake’s Progress al Teatro La Fenice di Venezia, Lo specchio Magico di Fabio Vacchi al Maggio Musicale Fiorentino, Otello al Teatro Comunale di Modena e Piacenza nonché in Giappone in tournée con il Teatro la Fenice di Venezia, La vedova allegra al Teatro San Carlo di Napoli, Faust al Teatro Comunale di Bolzano, Gianni Schicchi al Teatro Regio di Parma.
Fra i suoi impegni più recenti Ariadne auf Naxos, Rigoletto, La bohème, Pinocchio (Geppetto), La traviata, Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni (Masetto), e Richard III di Giorgio Battistelli (prima mondiale) e al Teatro La Fenice di Venezia, Rigoletto al Circo Massimo con il Teatro dell’Opera di Roma ed al Macerata Opera Festival, La bohème al Teatro San Carlo di Napoli, Faust ai Teatri di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, Simon Boccanegra a Rovigo.
Prossimamente sarà di nuovo a Venezia per Der protagonist di Kurt Weil e Tosca.

