Soprano
World
Nata a Bari, Marianna Mappa si è diplomata al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, ha studiato all’Opera Studio di Renata Scotto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e successivamente è stata ammessa al “Centre de Perfeccionament Plácido Domingo” al Palau de Les Arts Reina Sofía di Valencia, dove ha potuto prendere parte a numerosi concerti e produzioni operistiche (The turn of the screw, Madama Butterfly, Peter Grimes, Bastien und Bastienne di Mozart, Il corsaro, La clemenza di Tito, Israel in Egypt Händel diretto da Fabio Biondi). Ha anche fatto parte della “Fabbrica” YAP del Teatro dell’Opera di Roma, dove ha preso parte all produzioni di Die Lustige Witwe diretta da Stefano Montanari, Il trovatore (anche come cover di Leonora) con Daniele Gatti, Ernani con Marco Armiliato e la regia di Hugo de Ana e la Messa di Bernstein alle Terme di Caracalla diretta da Diego Matheuz e con la regia di Damiano Michieletto.
Momenti salienti della sua carriera includono il debutto all’Arena di Verona nel 2023 come Berta in Il barbiere di Siviglia, per cui è tornata in Arena nel 2024 ed a seguito del quale e stata invitata al Teatro Filarmonico di Verona per Amleto e per Die Zauberflöte (Prima Dama). Nel corso del 2024 ha anche interpretato Odabella in Attila al Teatro Verdi di Busseto. Nel 2022 ha debuttato al Teatro La Fenice di Venezia ne I lombardi alla prima crociata (Viclinda). A settembre 2024 debutta all’Opera carlo Felice di Genova con il ruolo di Miss Jessel in The turn of the screw di Britten.
Marianna Mappa si è anche distinta in numerosi concorsi di canto internazionale, fra cui il concorso “Omaggio a Maria Callas” di Brescia (primo premio), il concorso SOI “Scuola dell’Opera Italiana” (premi speciali Festival Donizetti di Bergamo e Festival Puccini di Torre del Lago nel 2023), il concorso ASLICO (premio “voce emergente” nel 2021). Successivamente con ASLICO ha interpretato il ruolo di Donna Elvira in Don Giovanni nei teatri di Opera Lombardia (Como, Pavia, Brescia, Cremona) nel 2022.
IMPEGNI RECENTI: La Wally al Teatro Filarmonico di Verona: Messa da Requiem di Verdi al Teatro Goldoni di Livorno; The turn of the screw di Britten (Miss Jessel) all’Opera Carlo Felice di Genova; il barbiere di Siviglia all’Arena di Verona; Attila (Odabella) a Busseto; concerto “Donizetti Revolution vol.10” a Bergamo; galà Puccini al Teatro Nuovo Giovanni da Udine; Die Zauberflöte (Prima Dama) e Amleto al Teatro Filarmonico di Verona; Gloria di Vivaldi alla Basilica di San Vitale a Roma con il Teatro dell’Opera.
PROGETTI FUTURI: Suor Angelica all’Opera di Roma; Il turco in Italia al Teatro Filarmonico di Verona.


