Dimitris Tiliakos

Baritono

World

Nato a Rodi, in Grecia, dopo aver studiato la viola si è dedicato al canto presso il Conservatorio di Atene. Ha vinto il premio “Maria Callas” e due borse di studio che gli hanno permesso di continuare la sua formazione a Monaco di Baviera presso la “Hochschule für Musik und Theater”. Ha debuttato presso il Prinzregententheater di Monaco nel ruolo del Conte d’Almaviva ne Le nozze di Figaro vincendo il premio “W.D. Fassbaender Preis” come miglior giovane baritono. In seguito è diventato membro dell’Opera di Stato di Norimberga, dove ha avuto modo di interpretare i maggiori ruoli del repertorio baritonale. 

Dimitris Tiliakos ha già calcato i palcoscenici di alcuni fra i più importanti teatri del mondo, fra i quali Metropolitan Opera New York (La bohème), Royal Opera House di Londra (Don Carlo), Opéra National de Paris (Don Carlo, Macbeth), Teatro Real de Madrid (L’angelo di fuoco, Dido and Aeneas e Macbeth), Liceu de Barcelona (La leggenda dell’invisibile città di Kitez di Rimsky-Korsakov), Opernhaus di Zurigo (Macbeth, Don Pasquale), Opéra de Monte-Carlo (La bohème), Teatro La Fenice (Manon Lescaut),               La Monnaie de Bruxelles (Aida, Francesca da Rimini, Tosca) Athens Megaron (Simone Boccanegra, Macbeth), Greek National Opera (Don Giovanni, Carmen, Il trovatore, Tosca, Elektra), Staatsoper di Amburgo (Manon Lescaut), Opera di Copenaghen (La traviata), Tchaikovsky Hall (La bohème) e Bolshoi (Rigoletto) a Mosca,  Deutsche Oper di Berlino (Les Huguenots), Teatro San Carlo di Napoli (I pagliacci) e molti altri.

Ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Myung-Whun Chung, James Conlon, Renato Palumbo, Evelino Pidò, Teodor Currentzis, Alain Altinoglu e Marc Minkowski, e con direttori quali Graham Vick, Claus Guth, Dmitri Tcherniakov, Robert Carsen e Bob Wilson.

La sua discografia include le incisioni di Macbeth di Verdi per la Bel Air Classiques con l’Orchestra dell’Opéra National de Paris, Dido and Aeneas per Alpha, Francesca da Rimini (Lanciotto) per Bel Air Classiques, Winterreise di Schubert per Navis Classics e di recente uscita Don Giovanni (ruolo titolo) per la Sony Classical con la direzione di Teodor Currentzis.

I successi più recenti comprendono Marcello ne La bohème al Teatro Nazionale Greco di Atene, L’angelo di fuoco al Teatro Petruzzelli di Bari, El Greco al Megaron di Atene il ruolo del titolo in Don Pasquale alla Opernhaus di Zurigo ed in Simon Boccanegra a Essen, Les Huguenots (il Conte di Nevers) alla Semperoper di Dresda, Rigoletto al Teatro Nazionale Lituano di Vilnius ed al Teatro Nazionale Greco di Atene, Aida (Amonasro) a Tel Aviv, L’angelo di fuoco al Teatro Real di Madrid, Tosca a Stoccarda ed a Bruxelles; Dido and Aeneas con la SWR Symphonieorchester diretta da Teodor Currentzis, Cavalleria rusticana a Stoccarda, Don Giovanni (ruolo titolo) alla Konzerthaus di Vienna e al Festival di Lucerna con MusicAeterna e Teodor Currentzis.

Torna in alto