Controtenore
World
Il controtenore uruguaiano Agustín Pennino è riconosciuto per la sua coinvolgente presenza scenica e per il suo luminoso colore vocale, che lo rendono un talento molto promettente. È stato ammesso anche alla Royal Academy Opera per la stagione 2025/26.
Nonostante la sua giovanissima età, ha già calcato le scene dei principali palcoscenici uruguaiani con ruoli quali Orfeo nell’Orfeo ed Euridice di Gluck all’Auditorium Sodre (premiato come miglior produzione operistica in Uruguay dai Premios Florencio), Oreste ne La belle Hélène di Offenbach, Spirit nel Dido and Aeneas di Purcell al prestigioso Teatro Solís e il ruolo del titolo nel Serse di Händel. È anche apparso come solista in rinomati festival, tra cui La Escena Vocal alla Sala Verdi, Gala Latinoamericana al Sodre Auditorium (organizzato dalla Royal Opera House), El Viaje del Contratenor al Sodre, tra gli altri.
Nel 2023, Pennino è stato invitato alla Carnegie Hall per una masterclass con Joyce DiDonato, in seguito alla sua selezione per l’Opera Workshop organizzato dal Jette Parker Young Artists Programme del Regno Unito alla Royal Opera House in collaborazione con l’uruguaiano Sodre e InterArte. Il suo perfezionamento è stato guidato da stimati mentori come David Gowland, Yvonne Kenny, Rosa Dominguez, Satoshi Kubo e André Heller-Lopes, integrati da masterclass con Kamal Khan, Nicky Spence, Leandro Marziotte e Maurizio Colacicchi.
Agustín Pennino ha studiato presso rinomate istituzioni come la Royal Academy of Music, l’Universidad de la República e la Escuela Nacional de Formación Artística-Escuela Nacional de Arte Lírico. Il suo sviluppo artistico è stato guidato da illustri insegnanti, tra cui Michael Chance, Marcus van den Akker, Jonathan Papp, Beatriz Lozano, Sofía Mara, Lea Amaro e Raquel Pierotti.
Il talento di Pennino è stato riconosciuto a livello internazionale: ha ricevuto il primo premio al concorso internazionale “ANEMOS” 2024 a Roma, dove tra i vincitori passati figurano Rosa Feola e Jessica Pratt. Nello stesso anno ha ricevuto il terzo premio al Concorso Stignani e una menzione “Highly Commended” al Blyth-Buesst Operatic Prize della Royal Academy of Music, consolidando la sua posizione di artista emergente di spicco.
A maggio 2025 sarà Ottone ne L’incoronazione di Poppea di Monteverdi al Teatro Mayor di Bogotà.


