Tenore
World
Nato nel 1990 a Baia Mare, in Romania, Ioan Hotea nel 2015 ha vinto il Concorso Operalia di Placido Domingo a Londra, aggiudicandosi il Primo Premio nelle categorie Opera e Zarzuela.
I suoi primi passi nel campo artistico sono stati nelle arti visive: mentre studiava Belle Arti al Liceo Artistico della sua città natale, scoprì la musica classica e l’opera e fu spinto a iniziare lo studio del canto classico. L’inaspettato passaggio avrebbe portato negli anni successivi numerosi premi nazionali, tra cui il 1° premio all’Olimpiade Nazionale di Musica Classica, premio che gli ha garantito l’ammissione all’Università Nazionale di Musica di Bucarest, dove si è laureato nel 2012. Il primo ruolo importante all’Opera di Stato di Bucarest è stato Nemorino ne L’elisir d’amore, all’età di 22 anni. Nel periodo successivo, aggiunge al suo repertorio altri grandi ruoli: il Conte d’Almaviva ne Il barbiere di Siviglia, Don Ottavio in Don Giovanni, Alfredo ne La traviata.
Nel 2013 ha avuto il debutto internazionale in Amelia al ballo di Gian Carlo Menotti all’Opéra de Monte-Carlo. Nello stesso anno si è esibito al fianco di Edita Gruberova nel concerto delle Tre Regine di Donizetti al Theater an der Wien. Da allora la sua carriera internazionale lo ha portato nei maggiori teatri d’opera del mondo: nel 2014 ha debuttato all’Opèra National de Paris come Tebaldo ne I Capuletti e i Montecchi, nel 2016 ha debuttato all’Opernhaus di Zurigo come Ernesto nel Don Pasquale messo in scena da Grischa Asagaroff e diretto da Enrique Mazzola, nella stagione 2016/2017 ha debuttato alla Royal Opera Covent Garden di Londra con Nemorino, nella stagione 2017/2018 ha debuttato alla Wiener Staatsoper ne Il barbiere di Siviglia, nel 2020 ha debuttato alla Bayerische Staatsoper come Ferrando in Così fan tutte, nel 2021 ha debuttato alla Staatsoper di Amburgo come Chevalier des Grieux in Manon di Massenet, nel 2021 ha debuttato alla Deutsche Oper di Berlino come Edgardo in Lucia di Lammermoor, nel 2022 debutta al Grand Théâtre di Ginevra come Principe Léopold in La Juive di Halévy diretto da Marc Minkowski ed alla Semperoper di Dresda in Così fan tutte diretto da Omer Meir Wellber.
Dal 2015 Ioan Hotea è stato anche membro dell’ensemble dell’Hessisches Staatstheater di Wiesbaden, dove ha interpretato quasi tutti i ruoli principali del suo repertorio, tra cui il ruolo del titolo in Werther, la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, Tamino in Die Zauberflöte, Rinuccio in Gianni Schicchi. Ha inoltre cantato Duca di Mantova in Rigoletto, Don Ottavio e Ferrando all’Internationale Maifestspiele.
IMPEGNI RECENTI: L’elisir d’amore e il gala d’opera per la Deutsche AIDS-Stiftung al Theater Bonn; Gianni Schicchi all’ABAO di Bilbao; La traviata a Düsseldorf; Rigoletto alla Israeli Opera di Tel Aviv ed al Teatro Massimo di Palermo; Saint François d’Assise di Messiaen all’Hamburg International Music Festival; Lucia di Lammermoor alla Staatsoper di Amburgo; La Juive al Teatro Regio di Torino.
PROGETTI FUTURI: Nabucco (debutto come Ismaele) ed il gala d’opera “Nessun dorma!” al Theater Bonn; Faust di Gounod(debutto nel ruolo del titolo) alla Israeli Opera di Tel Aviv.


