Ragaa Eldin

Tenore

World

Ragaa Eldin, nato al Cairo, ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio della sua città natale e lì ha debuttato sul palcoscenico come membro dell’ensemble dell’Opera del Cairo (Nemorino ne L’elisir d’amore e Tamino ne Die Zauberflöte), tra gli altri ruoli. Nel 2014 si è diplomato all’École Normale de Musique di Parigi e nel 2015 ha ricevuto una borsa di studio presso la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna. Si è inoltre specializzato frequentando masterclass con Rolando Villazón e anche presso l’Accademia Musicale di Savonlinna.

Ha già interpretato sul palcoscenico molti ruoli da protagonista come Don Josè in Carmen, Manrico ne Il trovatore, Pinkerton in Madama Butterfly, Turiddu in Cavalleria rusticana, Rodolfo ne La bohème, Alfredo ne La traviata. Nel repertorio concertistico ha cantato lo Stabat mater di Dvorak e la Messa di Gloria di Puccini.

I momenti più significativi della sua carriera sono Pinkerton in Madama Butterfly e Calaf in Turandot alla Deutsche Oper di Berlino, il debutto nel ruolo di Loris Ipanoff in Fedora al Teatro Massimo Bellini di Catania sotto la direzione di Daniel Oren, Duca di Mantova in Rigoletto al Wielki Teatre / Opera Nazionale di Polonia a Varsavia, Madama Butterfly ed Ernani (ruolo del titolo) al Teatro Lirico di Cagliari, Manrico ne Il trovatore al Fjodor-Schaljapin Opera Festival di Kazan, Vaudèmont in una nuova produzione di Iolanta di Tchaikovsky al Theater Kiel, Edgardo in Lucia di Lammermoor in tournée in Francia con Opera Nomade, Viaggio musicale all’inferno di Giancarlo Facchinetti al Teatro Grande di Brescia; Jérusalem al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi 2017, Cavaradossi in Tosca al Teatro Coccia Novara, Madama Butterfly all’Opera Carlo Felice Genova.

Nel 2017 ha vinto il Primo Premio come cantante uomo al Concorso Internazionale Spazio Musica, aggiudicandosi anche la possibilità di debuttare il ruolo di Alfredo ne La traviata. Nel 2018 ha fatto parte dell’Accademia del Festival Pucciniano di Torre del Lago, dove ha ricevuto il premio “Miglior tenore”.

IMPEGNI RECENTI: Carmen all’Opera di Colonia ed allo Staatstheater di Magonza; Turandot a Ostrava; Madama Butterfly a Kazan ed al Teatro Lirico di Cagliari; Carmen al Macerata Opera Festival.

PROGETTI FUTURI: Turandot ad Ostrava; La forza del destino (debutto come Don Alvaro) all’Immling Festival; Carmen nei teatri di Opera Lombardia (Brescia, Cremona, Como, Pavia Bergamo).

Torna in alto