Tenore
World excluding Spain
Juan de Dios Mateos ha fatto parte dell’Opéra Studio all’Opéra National di Parigi dal 2016 al 2018, prendendo parte a numerose produzioni fra cui Les Fêtes d’Hébè, Owen Wingrave, Bastien et Bastienne, Reigen e The Little Match Girl Passion. Da allora ha cantato in alcuni dei teatri più prestigiosi al mondo come Gran Teatre del Liceu, Deutsche Oper di Berlino, Opera Australia sia a Sydney che a Melbourne, Teatro Municipal di Santiago del Cile, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Massimo Bellini di Catania, l’Opera di Oslo Teatro Verdi di Trieste, Teatro Campoamor di Oviedo, distinguendosi nel repertorio belcantista e mozartiano in opere come Il barbiere di Siviglia, L’elisir d’amore, La Cenerentola, Così fan tutte, Don Giovanni, Il turco in Italia, senza dimenticare il repertorio spagnolo: El Caballero de Olmedo, La Dolores, La Araucana, Luisa Fernanda.
Gli highlights della sua carriera comprendono il Conte di Almavia ne Il barbiere di Siviglia alla Deutsche Oper di Berlino ed alla Den Norske Opera di Oslo, il Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims al Teatre del Liceu di Barcellona ed in Australia (Sydney Opera House e Melbourne Arts Centre), Don Ottavio in Don Giovanni alla Sydney Opera House ed all’Ópera de Oviedo, Don Ramiro ne La Cenerentola al Teatro Petruzzelli di Bari, Lindoro ne L’italiana in Algeri al Teatro Municipal di Santiago del Cile, Il conte di Libenskof ne Il viaggio a Reims alla Deutsche Oper di Berlino.
Nato a Almería, ha iniziato il suo percorso musicale come flautista, conseguendo il titolo di “Grado Profesional“ in flauto traverso presso il Conservatorio della sua città, mentre inizia a studiare canto privatamente con Coral Morales e Carlos Aransay, partecipando anche a Masterclass con Raina Kabaivanska, Roberto Scandiuzzi, Hedwig Fassbender, Ildar Abdrazakov, Luciana d’Intino, David Menéndez, Raúl Giménez e Jaume Aragall, tra altri.
Si è distinto in numerosi concorsi lirici internazionale: nel 2019 vincitore del premio “Plácido Domingo” e “Fundación Ferrer-Salat” al 56º Concorso Internazionale Tenor Viñas, nel 2017 secondo premio al Concorso Internazionale “Hariclea Darclée” in Romania, nel 2023 Premio del Pubblico al Concurso Internacional de Canto Lírico de Lousada.
IMPEGNI RECENTI: concerto “Un Tal Oudrid” al Teatro de la Zarzuela di Madrid; Don Giovanni all’Opera di Shanghai; Ariadne auf Naxos in concerto al Müpa di Budapest ed al Teatro Olimpico di Vicenza con la direzione di Iván Fischer; Il barbiere di Siviglia all’Opera di Oviedo; La Cenerentola al Teatro Verdi di Trieste; L’italiana in Algeri a Salerno; L’elisir d’amore a Granada; Il viaggio a Reims a Santiago del Cile; Il barbiere di Siviglia alla Deutsche Oper di Berlino.
PROGETTI FUTURI: Don Pasquale (debutto come Ernesto) all Teatre Principal di Palma de Mallorca; Falstaff (debutto come Fenton) all’Opera di Shanghai; La traviata (debutto come Alfredo) ad Almeria; El gitano por amor al Teatro de la Zarzuela di Madrid.


