Monica Zanettin

Soprano

World

“Une découverte pur nous, la soprano trévisane Monica Zanettin laisse une forte impression par la beauté du timbre autant que par la conduite vocale, souple et homogène, sans parler d’une émotion toujours noble.”

(Le Figaro su Un ballo in maschera – Amelia all’Opéra de Nantes)

Nata a Treviso, Monica Zanettin si è diplomata in canto al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia ed è laureata in Conservazione dei Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari, sempre a Venezia.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in prestigiose competizioni liriche internazionali, tra cui il Concorso “Martinelli Pertile” di Montagnana (primo premio), il Concorso “Ottavio Ziino” di Roma (premio per la presenza scenica e premio Puccini), Progetto Lirico Italia di Pescara (secondo premio), Capri Opera Competition, Armel Opera Competition, il Concorso Internazionale dell’Opera e della Poesia di Verona. Monica Zanettin è anche stata finalista al Concorso Voci Verdiane di Busseto ed al Concorso “Monserrat Caballé” a Saragoza in Spagna.

Dopo il felice debutto nel ruolo della protagonista in Aida, nella stagione estiva 2014 dell’Arena di Verona, è tornata in Arena nei tre anni successivi sempre con Aida, che ha cantato anche con la Tokyo Philharmonic Orchestra, alla Daegu Opera House in Corea, a La Monnaie di Bruxelles, al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro Comunale di Bologna ed alla New Israeli Opera Tel Aviv.

Ha interpretato con successo Tosca al Liceu di Barcellona, a La Monnaie di Bruxelles, alla Deutsche Oper di Berlino, al Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro San Carlo di Napoli, a Lipsia ed a Pechino; Amelia in Un ballo in maschera a La Monnaie di Bruxelles, a Cagliari, a Nantes, Rennes ed Angers; Mimì ne La bohème alla Vlaamse Opera di Anversa; Desdemona in Otello al Teatro Filarmonico di Verona; Madama Butterfly al Teatro La Fenice di Venezia; Anna ne Le Villi al Teatro Lirico di Cagliari.

Fra i prestigiosi direttori con cui ha avuto modo di collaborare, Juraj Valčuha, Daniel Oren, Frederic Chaslin, Andrea Battistoni, Daniele Rustioni, Alain Altinoglu.

Il suo repertorio concertistico comprende il Magnificat di Vivaldi, Exultate Jubilate di Mozart, e la IX Sinfonia di Beethoven, che ha cantato al Thèatre Massenet di Saint Etienne.

IMPEGNI RECENTI: Madama Butterfly al Teatro Bellini di Catania ed al Teatro Teatro Lirico di Cagliari; La Wally (debutto nel ruolo del titolo) al Teatro Filarmonico di Verona; Don Giovanni (Donna Elvira) all’Opera di Shanghai; Suor Angelica con l’Orchestra Sinfonica di Milano; Manon Lescaut al Müpa di Budapest; Il tabarro (Giorgetta) al Festival Puccini di Torre del Lago; Madama Butterfly a Lubiana con il Teatro La Fenice di Venezia ed a Vilnius; Tosca al NCPA di Pechino ed al Liceu di Barcellona.

PROGETTI FUTURI: Messa da Requiem di Verdi con l’Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo; La fanciulla del West al Grand Théatre de Genève.

Torna in alto