Soprano
World
Ann-Kathrin Niemczyk ha vinto il primo premio ed il premio del pubblico al Concorso Internazionale “Hans Gabor” Belvedere 2023 ed inoltre ha ricevuto quattro premi al Concorso “Tenor Viñas” a Barcellona, compresi il terzo premio assoluto ed il premio come miglior interprete di Wagner, sempre nel 2023.
Nelle stagioni 2022/23 e 2023/24 ha fatto parte dell’International Opera Studio della Opernhaus di Zurigo, dove ha cantato la Prima Dama in Die Zauberflöte e Gerhilde in Die Wallküre diretto dal M° Gianandrea Noseda e con la regia di Andreas Homoki, ha preso parte alle produzioni di Macbeth, Die lustige Witwe, Hexe Hillary geht in die Oper, e dove ha fatto da cover per ruoli principali come Tatjana in Evgenij Onegin ed Agathe in Der Freischütz.
Per la stagione 2024/25 è stata ammessa al Lindemann Young Artist Development Program della Metropolitan Opera di New York, dove ha debuttato come Sacerdotessa in Aida.
Nell’estate 2024 ha debuttato in scena il ruolo di Agathe in Der Freischütz al Festival di Eutin (Germania) ed ha interpretato la Prima Dama in Die Zauberflöte alla Sempeoper di Dresda
Ha già avuto modo di debuttare al Festival di Salisburgo nell’estate 2022, prendendo parte a tre produzioni: Parsifal (fanciulla fiore), Kát’a Kabanová di Janáček, Lucia di Lammermoor (Alisa a fianco di Lisette Oropesa e Benjamin Bernheim).
Nata ad Hagen, Ann-Kathrin Niemczyk ha iniziato I suoi studi alla fine del 2014 con Melanie Maennl, che continua a seguirla come insegnante. Ha fatto le sue prime esperienze sul palcoscenico come bambina solista al Theater Hagen, dove è apparsa in diverse opera, fra cui Die Zauberflöte, la piccolo volpe astuta e Der Rosenkavalier, con il direttore musicale M° Florian Ludwig sul podio.
Fra il 2018 ed il 2022 ha studiato alla Hochschule für Musik di Detmold con Markus Köhler e Manuel Lange, e durante gli studi ha avuto modo di interpretare il ruolo della Contessa di Almaviva ne Le nozze di Figaro e di cantare come solista la Nona Sinfonia di Beethoven.
Ann-Kathrin Niemczyk si è distinta in numerosi concorsi Internazionali di canto: nel 2022 ha ricevuto la borsa di studio assegnata dai tre principali teatri d’opera di Berlino al Bundeswettbewerb Gesang a Berlino, nel 2021 ha vinto il concorso “Iris Adami Corradetti” di Padova e la “International Brahms Lied Competition” a Pörtschach in Austria, nel 2019 ha vinto il concorso internazionale “Giulio Perotti” come Grand Prix in tutte le categorie, premio speciale per la migliore interpretazione di un lied Tedesco e premio speciale come “voce straodrinaria”. È anche diplomata al Kammeroper Schloss di Rheinsberg.
