Basso
World
Il basso cinese Yongheng Dong si è fatto notare per il suo notevole talento musicale e per la sua rigorosa e seria attitudine professionale. Le sue capacità tecniche e vocali gli hanno permesso di affrontare un repertorio molto ampio fin dall’inizio della sua carriera, con ruoli che vanno da Ferrando ne Il trovatore a Don Alfonso in Così fan tutte, da Hunding in Die Walküre a Bartolo ne Le nozze di Figaro.
È stato premiato con il Premio Speciale del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Hibla Gerzmava” 2023 a Mosca, che gli darà il privilegio di debuttare il ruolo di Scarpia in Tosca al Teatro Bolshoi. È stato inoltre premiato al Concorso Internazionale di Canto “Riccardo Zandonai” (Grand Prix 2018) Concorso Internazionale di Canto “Piero Cappuccilli” (Terzo Premio 2022), Concorso Internazionale di Canto “VIVA Calisia” in Polonia (Grand Prix, 2021).
Tra i suoi impegni operistici figurano Ferrando ne Il trovatore al Teatro del Giglio di Lucca, al Teatro Goldoni di Livorno e all’Opera Giocosa di Savona, Betto in Gianni Schicchi e Don Alfonso in Così fan tutte al Teatr Wielki di Varsavia, Hunding in Die Walküre (in concerto) al Teatro Palladium di Roma, Briano nell‘Aroldo di Verdi al Teatro Galli di Rimini, Bartolo ne Le nozze di Figaro a Perugia.
Il suo repertorio concertistico comprende la Petite Messe Solennelle e lo Stabat Mater di Rossini ed il Requiem di Mozart. Ha cantato anche in concerti alla Sala Tchaikovsky di Mosca e al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo nel 2023.
Yongheng Dong ha iniziato i suoi studi con Haibing Ji in Cina, poi è venuto in Europa per continuare i suoi studi e perfezionarsi: si è laureato (laurea sia di primo che di secondo livello) al Conservatorio di Perugia sotto la guida di Michela Sburlati, ha studiato con Renato Bruson, Mietta Sighele e Gianni Maffeo, ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Musica Vocale presso l’Università Chopin di Varsavia, con il Prof. Ryszard Ciesle.
Gli impegni recenti sono: Tosca (Scarpia) a Mosca; Madama Butterfly all’Opera Giocosa di Savona, al Teatro delle Muse di Ancona e nei teatri della Rete Lirica Marche; Concerto “Fuoco di gioia” al Festival Verdi di Parma; Messa da Requiem di Verdi al Teatro Goldoni di Livorno; Il trovatore (Ferrando) all’Opera Giocosa di Savona, al Teatro Goldoni di Livorno ed al Teatro del Giglio di Lucca; Die Walküre in concerto (Hunding) al Teatro Palladium di Roma; Così fan tutte (Don Alfonso) al Teatro Wielki di Varsavia.


