Direttore d’Orchestra
World
Philippe Auguin è Direttore Musicale Emerito della Washington National Opera e dell’Orchestra del Kennedy Center di Washington ed è stato Direttore Principale dell’Opera Nazionale Greca di Atene.
Il M° Auguin è direttore d’orchestra di grande esperienza con una prestigiosa carriera alla guida delle orchestra più prestigiose e nei principali teatri d’opera del mondo. Nelle stagioni passate ha diretto produzioni alla Metropolitan Opera di New York (Doktor Faust, Die Frau ohne Schatten, La bohème, Lohengrin, Tosca, Madama Butterfly and Arabella), alla Staatsoper di Vienna (Die Tote Stadt, Aida, Simon Boccanegra solo per citarne alcune), al Teatro alla Scala (Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Die Zauberflöte, Macbeth, Dialogues des carmélites), alla Royal Opera House di Londra (La traviata, Un ballo in maschera, Carmen, La bohème, Tosca), alla Deutsche Oper di Berlino (Tannhäuser, Der Fliegende Holländer, Aida, Carmen, Fidelio e molte altre), Teatro Colón de Buenos Aires (Manon), al Grand Théâtre di Ginevra (Der Rosenkavalier), al Savonlinna Opera Festival (Mefistofele fra le altre), al Festival di Salisburgo (Fidelio con i Wiener Philharmoniker).
In ambito concertistico, il M° Auguin è stato protagonista di molte esibizioni acclimate da pubblico e critica, fra cui Le Sacre du Printemps di Stravinsky con la BBC Symphony Orchestra alla Royal Festival Hall, la Sinfonia No. 1 di Schumann al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi; la Sinfonia No. 2 di Brahms con i Wiener Philharmoniker, Ein Heldenleben di Strauss con i Münchner Philharmoniker, ed ha anche lavorato con Staatskapelle Dresden, Orchestre National de France, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, NHK Philharmonic Orchestra di Tokyo, Hong Kong Philharmonic, e molte altre. L’ampio repertorio sinfonico di Philippe Auguin spazia dalla musica antica alle opere emblematiche di Bruckner, Strauss, Stravinsky e Bartok, fino all’integrale delle opere sinfoniche di Gustav Mahler. Rinomato anche per il suo lavoro con i compositori contemporanei, il M° Auguin ha diretto brani di Hans-Werner Henze, Peter Maxwell Davies, Aribert Reimann, Peter Ruzicka e Pierre Boulez.
Philippe Auguin ha studiato direzione d’orchestra a Vienna ed a Furenze. È stato assistente musicale di Herbert von Karajan fino al 1989. A partire da questa data, pur essendo già impegnato nella sua carriera concertistica ed operistica, ha accettato su espressa richiesta di Sir Georg Solti di provare per lui produzioni operistiche e concerti a Salisburgo, Vienna, Francoforte, Amsterdam e Milano. Philippe Auguin ha diretto la London Symphony nell’Abbazia di Westminster in occasione della commemorazione di Sir Georg Solti nel 1998.
Il M° Auguin è stato nominato Console Onorario della Repubblica Francese nel 2002. Per il suo contributo alla cultura tedesca, ha ricevuto la Croce al Merito della Repubblica Federale di Germania nel 2005.
Gli highlights recenti sono, Lakmè in concerto a Pachino, Tannhäuser alla Korean National Opera (Seoul Arts Center), Das Rheingold, Die Walküre, Siegfried, Götterdämmerung con Opera Australia a Brisbane, Medée all’Opera Nazionale Greca di Atene, Otello di Verdi alla Maryland Opera, Tosca all’ Odeon di Erode Attico (Atene), Andrea Chènier all’Opera Nazionale Greca, La clemenza di Tito al Liceu di Barcellona.
Fra i prossimi progetti, Salomè di Richard Strauss al Teatro Colon di Buenos Aires.


