Kristian Lindroos

Basso-baritono

World

Nato nel 1990 a Helsinki, il baritono finlandese Kristian Lindroos proviene da una famiglia di cantanti e la sua più grande ispirazione nella carriera è stato il nonno, il tenore Peter Lindroos. Per le stagioni 2023/24 e 2024/25 è solista all’Opera di Goteborg.

Ha conseguito il Master presso il dipartimento di musica vocale della Sibelius Academy di Helsinki, in Finlandia, e ha studiato privatamente con Sherman Lowe, Jaakko Ryhänen e Irina Gavrilovici. Ha inoltre frequentato masterclass di Jorma Hynninen, Fabio Luisi e Kamal Khan, tra gli altri.

Kristian Lindroos ha fatto il suo debutto al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca nel 2015, ne L’incoronazione di Poppea con la regia di Gianmaria Aliverta. Nel 2016 ha debuttato con il Maggio Musicale Fiorentino, all’Opera di Firenze, come giovane Henrik nell’opera Le braci di Marco Tutino. Si è esibito molte volte al Savonlinna Opera Festival, nelle produzioni di Rigoletto, Tosca, Turandot, Madama Butterfly, Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni e Lohengrin.

Fra I ruoli che ha già portato in scena, Escamillo in Carmen, Figaro in Le nozze di Figaro, Belcore in L’elisir d’amore, il ruolo del titolo di Don Giovanni, Schaunard in La bohème.

Si è inoltre esibito come solista con quasi tutte le principali orchestra finlandesi: Radio Symphony Orchestra, Helsinki City Orchestra, Tampere Philharmonics, Sinfonia Lahti e la Vaasa symphony Orchestra, ed ha lavorato con direttori come Philippe Auguin, Sir Roger Norrington, Leif Segerstam, Hannu Lintu, Susanna Mälkki e Kristiina Poska.

Kristian Lindroos ha vinto il primo premio alla Lappeenranta Singing Competition nel 2016. Ha anche recevuto un premio speciale al Concorso di canto Internazionale ’Toti dal Monte’ di Treviso nel 2015.

IMPEGNI RECENTI: Carmen (anche Escamillo) a Goteborg; Don Giovanni (Masetto) e Lohengrin (Araldo del re) al Savonlinna Opera Festival; Platée di Rameau, Tosca, Christus am Ölberge di Beethoven e Don Giovanni all’Opera di Goteborg; La creazione di Haydn con la Jyväskylä Sinfonia; Turandot all’Opera Nazionale Finlandese di Helsinki.

POROGETTI FUTURI: Peter Grimes, Der Schauspieldirektor e Jolanta a Goteborg; Owen Wingrave (Spencer Coyle) al Festival della Valle D’Itria di Martina Franca; Tosca a Glyndebourne.

Torna in alto