Hannah von Wiehler

Direttore d’Orchestra

World

Hannah von Wiehler è una direttrice d’orchestra e studiosa all’avanguardia che dirige orchestre in tutta Europa, Stati Uniti e Cina ed ha ricoperto per 8 anni il ruolo di direttore musicale dell’Orchestra VOX (UK).

È stata inoltre direttore assistente per la stagione 2023-2024 dell’Opéra National de Bordeaux, dove ha collaborato con direttori come Emmanuel Villaume e Kerri-Lynn Wilson, e ha diretto l’Orchestre National de Bordeaux Aquitaine anche in una tournée regionale in quattro città francesi con un programma che comprendeva I pini di Roma di Respighi e Capriccio italiano di Tchaikovskij.

Altri momenti salienti della sua carriera sono la collaborazione con la London Chamber Orchestra, con la quale ha registrato due album di opere di Ruth Gipps e Benjamin Britten (Three Worlds Records), con la Oxford Philharmonic Orchestra e con l’Opera Holland Park di Londra. 

Conosciuta per la sua capacità di combinare creatività e imprenditorialità, nel 2016 von Wiehler ha lanciato l’Orchestra VOX a Oxford, nel Regno Unito, un ensemble con l’ambizione di far incontrare musica classica e impatto sociale. Dal 2016 al 2024 ha diretto oltre 100 concerti, opere e spettacoli multimediali da lei scritti e progettati. In qualità di direttore musicale dell’Orchestra VOX, la sua audace programmazione ha affiancato opere tradizionali come La traviata e Eugene Onegin e nell’ultima stagione un ambizioso doppio cartellone con La voix humaine di Poulenc e Erwartung di Schoenberg, e prime assolute di opere di Caroline Shaw, Steve Reich, Harrison Birtwistle, o spettacoli multimediali come il suo progetto originale Ophelia, che presenta la musica dei compositori Hans Abrahamsen e Sergei Prokofiev e fonde elementi di cinema e teatro dal vivo. Nel corso del suo mandato, ha inoltre dato priorità alla sperimentazione di spazi di esibizione non tradizionali (rifugi per senzatetto, ospedali, case di cura, centri di detenzione per rifugiati) oltre alle tradizionali sale da concerto, al fine di incoraggiare un più ampio accesso della comunità alla musica classica.

In precedenza ha diretto spesso in Ucraina e in Russia, tra cui orchestre come l’Orchestra Sinfonica Internazionale di Lviv, l’Orchestra Sinfonica di Kaluga e l’Orchestra Sinfonica di Stato di Yakutsk.  Dal febbraio 2022, la von Wiehler ha scelto di sospendere il suo lavoro in Russia.

Nel 2022 le è stata assegnata la borsa di studio per la direzione d’orchestra Carlos Miguel Prieto, una delle 9 borse di studio su un totale di 500 candidature. È stata riconosciuta come il miglior direttore d’orchestra del programma e successivamente è stata invitata per una residenza in Messico nel 2023. In precedenza la von Wiehler ha assistito Barbara Hannigan con la London Symphony Orchestra e Simone Young con la National Symphony Orchestra di Washington.

Von Wiehler ha conseguito un dottorato presso l’Università di Oxford, dove è stata borsista Rhodes, e continua la sua attività di studiosa nel campo dell’opera sovietica con un articolo di prossima pubblicazione sul Cambridge Opera Journal. È anche una poliglotta ed il suo amore per le lingue l’ha portata a imparare 8 lingue.

Fra gli highlight recenti, oltre ai concerti in Francia, la von Wiehler ha debuttato alla Carnegie Hall con i Sejong Soloists, dove ha diretto la prima mondiale di Haemosu Celestial Chariot Ride di Augusta Read Thomas, il Concerto Brandeburghese n. 4 di Bach e la Serenata per archi di Tchaikovsky; ha inoltre debuttato con la Southbank Sinfonia a Londra e con la Hohot Philharmonic Orchestra in Cina, all’Opera Nazionale Estone con un gala d’opera e soprattutto ha debuttato in Italia con l’Orchestra di Padova e del Veneto.

I prossimi progetti prevedono altri debutti importanti in Italia, con la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo. Inoltre, continua i suoi rapporti con molte orchestre come l’Orchestre National de Bordeaux Aquitaine, con la quale apparirà in quattro concerti con due programmi diversi, tra cui Ma mère l’oie di Ravel. 

Torna in alto