Arthur Fagen

Direttore d’Orchestra

World

Nato a New York, ha frequentato la Wesleyan University e ha iniziato a studiare direzione d’orchestra con Laszlo Halasz. I suoi studi sono continuati al Curtis Institute sotto la guida di Max Rudolf ed al Mozarteum di Salisburgo con Hans Swarowsky. È stato assistente di James Levine alla Metropolitan Opera e di Christoph von Dohnanyi all’Opera di Francoforte.

Direttore Musicale dell’Opera di Atlanta dal 2010, dove ha diretto in tempi recenti Die Walküre, Das Rehingold, Salome Il barbiere di Siviglia, Salome, La traviata, Carmen, Arthur Fagen è ospite regolare delle più grandi istituzioni musicali dell’Europa e degli Stati Uniti, Arthur Fagen si è imposto a livello internazionale come uno dei più eclettici e interessanti direttori d’orchestra del mondo. Ha al suo attivo un repertorio di più di settanta titoli operistici, che gli hanno valso la nomina di direttore stabile di importanti istituzioni teatrali: è stato infatti Direttore principale a Kassel e Brunswick, Direttore Principale della Flanders Opera, Direttore Musicale della Queens Symphony Orchestra e membro dello staff direttoriale della Chicago Lyric Opera.

Ha diretto in alcuni fra i più grandi teatri al mondo, come Lyric Opera of Chicago, Metropolitan di New York, Wiener Staatsoper, Bayerische Staatsoper, Staatsoper di Berlino, New York City Opera, Théâtre du Capitole di Toulouse, Opéra de Bordeaux, Frankfurt Opera, New Israeli Opera di Tel Aviv, Baltimore Opera, Edmonton Opera, Spoleto Festival, Teatro Colón di Buenos Aires, e molti altri.

Dal 2002 al 2007 è stato Direttore Musicale dell’Orchestra filarmonica di Dortmund e della Dortmund Opera. Ha diretto i Dortmunder Philharmoniker in importanti tournée, alla Festspielhaus di Salisburgo, al Concertgebouw di Amsterdam, al Palais de Beaux Arts di Bruxelles, nonché a Pechino e Shanghai.

Ha collaborato con importanti orchestre, fra le quali Czech Philharmonic Orchestra, Prague Spring Festival, Jerusalem Symphony Orchestra, Münchner Rundfunkorchester, Tokyo Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, Slovak Philharmonic Orchestra, Baltimore Symphony Orchestra, Buffalo Philharmonic Orchestra, Orchestra della RAI di Torino, Orchestra del Teatro San Carlo, Bergen Philharmonic Orchestra, Dutch Radio Orchestra.

Ha inciso per BMG, Bayerischer Rundfunk, SFB e WDR Cologne. Ha inoltre registrato numerosi cd per la Naxos, incluse le sei sinfonie di Bohuslav Martinu e le Rapsodie ungheresi di Liszt con la Staatskapelle Weimar. Ancora per Naxos registrerà musica di Henry Cowell a Bloomington e 2 CD con l’orchestra ORF a Vienna.

Il maestro Fagen è professore di Direzione d’Orchestra presso la Jacobs School of Music della Indiana University, dove ha diretto nelle ultime stagioni Highway One di William Grant Stills, Die Zauberflöte Parsifal, Hänsel und Gretel, Ariadne auf Naxos, Don Giovanni, Peter Grimes,

IMPEGNI RECENTI: Die Zauberflöte all’Opera di Atlanta; Suor Angelica a Bloomington; Resurrezione di Gustav Mahler con la Orquesta Sinfonica Nacional de Colombia; Le nozze di Figaro al Trentino Music Festival; Die Walküre, Das Rehingold e Salome ad Atlanta; Voci da Hebron di Cristian Carrara all’Opéra de Metz ed al Teato Pavarotti-Freni di Modena; L’elisir d’amore all’Opera de Bellas Artes di Città del Messico; la prima mondiale di Diary of Anne Frank di Shulamit Ran a Bloomington; Fidelio alla North Carolina Opera.

PROGETTI FUTURI: Ariadne auf Naxos al Trentino Music Festival; Don Giovanni a Jesi ed a Novara; Madama Butterfly alla North Carolina Opera; Cendrillon a Bloomington.

Torna in alto