Alexey Bogdanchikov

Baritono

World

Il baritono russo Alexey Bogdanchikov, dopo aver studiato al Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca ed al Galina Vishnevskaya Opera Center, ha iniziato una carriera internazionale in alcuni fra I più important teatri d’opera europei, lavorando con direttori del calibro di Kent Nagano, Daniel Oren, Renato Palumbo, Jesus Lopez-Cobos, Stefano Ranzani, Donald Runnicles, Emmanuel Villaume, Jan Latam-Koenig, Francesco Ivan Ciampa, Johannes Fritzsch. 

Alexey Bogdanchikov ha vinto il primo premio al 57° Concorso Internazionale “Voci Verdiane” della Città di Busseto, a Giugno 2019.

Da Settembre del 2015 è membro dell’ensemble è solista protagonista alla Staatsoper di Amburgo, dove ha debuttato con il ruolo di Rodrigue nella versione francese del Don Carlos di Verdi con la direzione del M° Renato Palumbo. Ad Amburgo ha avuto modo di debuttare molti ruoli principali come il ruolo del titolo in Evgenij Onegin, Principe Eleckij ne La Dama di Picche, Il Conte di Almaviva ne Le nozze di Figaro, Enrico Ashton in Lucia di Lammermoor, Belcore ne L’elisir d’amore, Figaro ne Il barbiere di Siviglia, Marcello in La bohème, Valentin in Faust, Silvio in Pagliacci, Paolo Albiani in Simon Boccanegra, Sharpless in Madama Butterfly, Harlekin in Ariadne auf Naxos, Frank/Fritz in Die tote Schtadt, per citarne alcuni. In Aprile del 2017 ha ricevuto dalla Staatsoper di Amburgo il premio Dr. Wilhelm Oberdörffer, un riconoscimento per il miglior cantante dell’anno nell’ensamble.

Dal 2014 Alexey Bogdanchikov fa anche parte dell’ensemble della Novaya Opera di Mosca, esibendosi al Teatro Kolobov in tutti i suoi ruoli d’elezione.

Anche i teatri italiani rappresentano una parte significativa della sua carriera. Ha debuttato a Bologna nel 2011 come Wolfram in Tannhauser ed ha calcato le scene italiane parecchie altre volte: come Paolo Albiani in Simon Boccanegra a Piacenza ed a Modena a fianco di Leo Nucci, come Belcore ne L’elisir d’amore al Teatro delle Muse di Ancona a fianco di Francesco Meli ed anche come Morales in Carmen al Teatro dell’Opera di Roma.

All’inizio della sua carriera, nella stagione 2011/2012, ha fatto parte del International Young Artistic Program della Deutsche Oper di Berlino, dove si è esibito come Ping in Turandot, Morales in Carmen, Maximilian ae Capitano in Candide di Bernstein.

Fra gli altri importanti concorsi di canto che ha vinto Alexey Bogdanchikov, ARMEL Opera Festival and Competition 2010 (Szeged, Hungary), Debut 2012 (Weikersheim, Germany), Neue Stimmen, 2013 (Gütersloh, Germany). Nel 2013 ha rappresentato la Russia a Cardiff al concorso “Singer of the World”della BBC.

IMPEGNI RECENTI: Hänsel und Gretel (Peter) e Manon di Massenet ad Amburgo; Il pirata (Ernesto) a Budapest con l’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese ed a Pecs; Boris Godunov, Don Pasquale (Malatesta), Evgenij Onegin ad Amburgo; Don Carlos (versione francese) a Stoccarda; Andrea Chenier (Gerard) al Theater Sankt Gallen; Evgenij Onegin ad Hannover; Madama Butterfly alla Deutsche Oper di Berlino.

PROGETTI FUTURI: La Dama di Picche (Principe Eleckij) ad Amburgo; Tosca (Scarpia) al Theater Sankt Gallen.

Torna in alto